Da
CANUTIR
Canottieri
(2006)
INVÉRAN VITA
invera pëtros
invera cuclina da la nèva
saltarel ritmo de’ zet
brisla truvêda
vòl int l’amlôri
vujèt adës tra al stëli
nun cun i trèv dla ca
INVERNO VITA
inverno pettirosso
inverno scricciolo
salterelli ritmo del silenzio
briciola trovata
volo nell’alloro
voi adesso tra le stelle
noi con le travi di casa
UN’ÂNMA
gvardènd e’ sòl nibiè
stresli da piöpi al pê dalòngh
un campanil svanì
e t’sint un’ânma ch’la pasa
ind andaral Bas-ciân?
UN’ANIMA
il sole annebbiato
strisce della pioppe sembrano lontane
un campanile svanito
e senti un’anima che passa
dove andrà Bastiano?
STIVALIN
pëdghi znini int la nèva
l’è pasê Federico
cun i stivalin d’gòma
i piò bel dla su vita
STIVALINI
orme piccole sulla neve
è passato Federico
con gli stivalini di gomma
i più belli della sua vita
SCARIULÊ
ò scariulê un babin int una cariôla
gnint and piò bël par lo par me
ma qui chi cmânda e’ mònd
il sa ch’u j è dla röba acsè?
SCARRIOLARE
ho scarriolato un bambino in una carriola
niente di più bello per lui per me
ma quelli che comandano il mondo
lo sanno che ci sono cose così?
IN CHÊV DE’ CANTIR
j è tot in chêv de’ cantir
ch’im gvèrda mo i stà zet
e in s’môv d’un fil
sòl du j êlza un braz
a j ò cnunsù sòbit
l’è la mâma cun e’ ba
a j ò ‘vu cumpasion
nenca parchè an putèva fê gnit
döp a j ò pinsê che un dè
cvaicadun fòrsi u m’avdrà
in chêv de’ cantir
ch’a faz di segn
e nenca lo un putrà fê gnit
IN FONDO AL CAMPO
sono tutti in fondo al campo
che mi guardano ma non parlano
e niente non si muovono
solo due alzano un braccio
li ho subito riconosciuti
è la mamma col babbo
ho avuto compassione
anche perché non potevo far niente
dopo ho pensato che un giorno
qualcuno forse mi vedrà
in fondo al campo
che gli faccio dei segni
e anche lui non potrà far niente
CANUTIR
l’è pasê i canutir ch’i lanséva
a j en vest int la curva de’ fiun
j è sparì sânza vósi d’intórna
j è pasé cvânt e’ mònd l’éra férum
un s’avdéva un usël a vulê
l’éra un dè cun e’ sól ch’e’ gvardéva
a j ò vest pasê a so sicur
e j è ferum j è ferum cun me
CANOTTIERI
sono passati i canottieri che ansimavano
li abbiamo visti nella curva del fiume
sono spariti senza voci d’intorno
sono passati quando il mondo era fermo
non si vedeva un uccello volare
era un giorno con il sole che guardava
li ho visti passare sono sicuro
e sono fermi sono fermi con me
AL GRUNDÉRI
i gvêrda röbi ch’agli è tot’armes-ci
i vèd sòl cvel
e invèci e’ bsrgnareb gvardê al grundèri
e nenca rasunê d’röbi dla vita
ad cvânt ch’e’ cmânda i preputant
ch’i roba e in vô ch’us dega
e l’è par cvest ch’u j è dal röbi armes-ci
mo nun al vlen dì e nench gvardê al grundèri
LE GRONDAIE
guardano cose tutte mischiate
vedono solo quello
e invece si dovrebbero guardare le grondaie
e anche ragionare di cose della vita
di quando comandano i prepotenti
che rubano e non vogliono che si dica
ed è per questo che ci sono mischiate
ma noi vogliamo dire e anche guardare le grondaie